
Introduzione
Manuale della scheda per l’acceleratore della grafica di 3Dlabs
3
Caratteristiche principali
Interfaccia della scheda
Scheda AGP Pro 50 progettata per sistemi con uno
slot AGP Pro da 110-watt.
NOTA: LA SCHEDA WILDCAT II 5110 NON PUÒ ESSERE
COLLEGATA IN UNO SLOT STANDARD
AGP.
Memoria dello schermo
Frame buffer: 64 MB
Buffer di finitura: 64 MB
DirectBurst: 16 MB
Controllore della grafica
Tecnologia chipset Wildcat ad alta velocità con
supporto per la doppia visualizzazione.
RAMDAC
300 MHz
Supporto Plug-and-Play per lo
schermo
Si
Acceleratore 3D API
OpenGL
Massima risoluzione; rapporti
alt/larg; tassi di aggiornamento
2048 x 1152; 16:9; 75 Hz
NOTA: I TASSI DI AGGIORNAMENTO, LA RISOLUZIONE DELLO
SCHERMO
, I RAPPORTI ALT/LARG E L’INTENSITÀ DEI COLORI
DIPENDERANNO DAL TIPO DI SCHERMO UTILIZZATO E DALLA
SELEZIONE DELLA FUNZIONE MULTISAMPLING O SE SI USA UNO
SCHERMO SINGOLO O DUE SCHERMI
. Fare riferimento
all’Appendice A, Specifiche per l’uso per l’elenco delle
soluzioni supportate e per i tassi di aggiornamento
utilizzabili.
P
ER UTILIZZARE UNA RISOLUZIONE SPECIFICA, LA SCHEDA E
LO SCHERMO DOVRANNO SUPPORTARLA
. PER ULTERIORI
INFORMAZIONI INERENTI ALLE RISOLUZIONI SUPPORTATE
,
FARE RIFERIMENTO ALLA DOCUMENTAZIONE FORNITA ALLA
CONSEGNA CON LO SCHERMO
.
Supporto Power Management
Display Power Management Signaling (DPMS)
Advanced Configuration and Power Interface (ACPI)
Accelerazione della geometria
• Trasformazione della matrice della vista di
modello delle coordinate per i vertici e per le
normali
• Trasformazioni viewport e di prospettiva
• Trasformazione della matrice di finitura
superficiale delle coordinate di finitura
• Archiviazione dell’elenco di visualizzazione
locale e dell’elaborazione
• Calcolo totale delle luci (sino a 24 luci)
• Ritaglio delle viste di volume
• Un massimo di sei piani di ritaglio definiti
dall’utente
• Elaborazione delle immagini
Comentarios a estos manuales