
Introduzione
Manuale della scheda per l’acceleratore della grafica di 3Dlabs
4
Caratteristiche principali, cont.
Normali operazioni 2D
• Profondità colori a 16- e 32-bit (565, 8888)
• Riempimenti a motivo e solidi
• Vettori (compatibile Diamond Rule)
• Sposta blocco (schermo a schermo)
• Ottieni blocco (schermo a-sistema)
• Inserisci blocco (sistema-a schermo)
• Scalatura a doppia linea
Operazioni OpenGL
(Confornità 1.2)
• Supporto immagini per i formati multipli, gli
ingrandimenti, scala a due linee, matrice del
colore, e tabelle del colore
• Operazioni di accumulo dell’hardware
• Appannamento: lineare, per esponente, per
esponente
2
, e definito dall’utente
• Punti Antialias, vettori, e poligoni
• Punti (2D, larghezza 3D)
• Vettori (linee 2D e 3D, strisce lineari; larghe,
battute)
• Poligoni (triangoli, strisce triangolari,
quadrangoli, strisce quadrangolari, poligoni,
modalità poligono punto/linea)
• Mappaggio della finitura: punto, a due linee, a tre
linee, e multipli formati interni
• Buffer di profondità a 24- e 32-bit
• Operazioni Alfa
• Taglio a forbice
• Dithering
• Azzeramenti rapidi della finestra
• Ritagli delle finestre
• Doppio buffer per le modalità rapide della
finestra
• Masking
• Frame-sequenziale e supporto stereo interlacciato
• Trasformazioni delle matrici
• Operazioni di stampinatura
• Insieme ricco di operazioni di blending
Comentarios a estos manuales